Azienda Agricola U' Zappunaru
pecorino siciliano Messina: tradizione mediterranea
Luogo d’incontro per culture vicine e lontane, la Sicilia conserva
immutata la sua naturale identità di grande isola fertile, dove i prodotti della
terra godono dei benefici del sole e del favorevole clima mediterraneo. L’allevamento,
l’agricoltura e la pastorizia della costa orientale rivelano le tracce dell’antica
colonizzazione greca, la cui eredità agricola è testimoniata dalle tecniche
tradizionali per la produzione artigianale di vino, olio e in particolare del pecorino siciliano Messina, un
formaggio stagionato dal gusto inconfondibile, apprezzato sin
dall’antichità per il suo sapore salato e leggermente piccante.
Azienda Agricola U' Zappunaru
pecorino siciliano Messina: vendita diretta
Estesa su un territorio di circa otto ettari l’Azienda Agricola U' Zappunaru è una struttura per il turismo rurale dove è possibile degustare
e acquistare prodotti tipici di alta qualità, tutti realizzati in
proprio con metodi tradizionali. Allevamenti di
proprietà, campi, pascoli, uliveti e vigneti forniscono le risorse necessarie alla produzione artigianale di prodotti di eccellenza
enogastronomica come carni, olii, vini e soprattutto dei prodotti caseari
derivati dalla pastorizia come formaggi e ricotte. La vendita è dunque a
chilometro zero, dal produttore al consumatore.
Azienda Agricola U' Zappunaru
pecorino siciliano Messina: ristorante e caseificio
L’agriturismo messinese è attrezzato e qualificato per
garantire un esclusivo servizio di ristorazione aperto tutti i giorni della
settimana, comprese le domeniche e i giorni di festa. L’atmosfera familiare contribuisce a rendere ancor più gradevoli i piatti prelibati
e le pietanza preparate con i prodotti realizzati dall’attiguo caseificio di
proprietà, come il pecorino siciliano Messina.
I menu prevedono una degustazione completa di tutti i prodotti tipici prelevati
direttamente dai campi e dagli allevamenti dell’azienda e lavorati nel
caseificio attiguo. La qualità e la genuinità sono garantite,
così come l’esperienza e la professionalità degli artigiani caseari.
Azienda Agricola U' Zappunaru
pecorino siciliano Messina: il gusto del pecorino
siciliano
L’allevamento di bestiame ovino e il caseificio artigianale consentono di produrre il
celebre e apprezzato pecorino autoctono. Il pecorino siciliano Messina è un formaggio stagionato la cui origine
risale alla colonizzazione della Sicilia da parte dei greci. È un formaggio dal
colore e sapore forte prodotto unicamente con latte
di pecora crudo e intero, a cui si aggiunge il caglio in un tino
di legno. In seguito si procede all’incanestratura e alla salatura. La qualità del
pecorino dipende essenzialmente dalla caratteristica dei pascoli presso i quali
il gregge si alimenta. L’alimentazione al pascolo spontaneo caratterizza
fortemente il latte, conferendogli tutti i sapori e tutti i profumi
del territorio.
Azienda Agricola U' Zappunaru
pecorino siciliano Messina: affittacamere con
degustazione
Il mondo delle campagne è un rifugio per i
sensi e una fuga dagli affanni della città. Per godere a pieno dei
piaceri e del relax della campagna, l’Azienda Agricola U' Zappunaru offre la possibilità
di un confortevole pernottamento grazie a un comodo servizio di affittacamere.
Il cliente potrà immergersi del tutto nel
clima rurale del territorio, concedendosi un riposo speciale, circondato dai suoni e gli odori della natura. Il servizio è reso
ancor più gradito dalla degustazione di prodotti tipici realizzati
dell’agriturismo come carne, ricotta e l’ottimo pecorino siciliano Messina, accompagnato dall’ottimo vino prodotto
nei vigneti di proprietà.
Azienda Agricola U' Zappunaru
pecorino siciliano Messina: la fattoria didattica
Le eccellenze del grande patrimonio enogastronomico della
Sicilia rappresentano una ricchezza da preservare e
tramandare. Con questo spirito l’agriturismo apre le porte ai giovani e alle
scuole, offrendo la possibilità agli studenti di tutte le età di effettuare
gite organizzate dell’azienda e di organizzare suggestivi percorsi
didattici nelle fattorie. I ragazzi potranno ammirare gli animali per i campi, i
pascoli e gli allevamenti, comprendere gli originali metodi di produzione
artigianale riscoprendo la storia, le tradizioni e la qualità della vita rurale. Per guardare le immagini, per le informazioni e le tariffe è attivo
il sito web www.pecorinosiciliano.messina.it
Azienda Agricola U' Zappunaru
pecorino siciliano Messina: il fascino della campagna
Trascorrere una giornata nell’agriturismo significa fare un
salto nel passato e riscoprire un mondo antico fatto di natura, sole, aria
pura, pascoli incontaminati, campi coltivati, uliveti e vigneti floridi. La
fattoria e gli allevamenti, gli animali e gli strumenti per
l’agricoltura completano un paesaggio che suscita serenità e pace. Un’esperienza
unica per i sensi che riscoprono i colori e i sapori della tradizione
attraverso la genuinità dei prodotti della casa. Il fascino e l’atmosfera delle
campagne rivive in tutto il suo splendore. Le visite guidate e le
degustazioni offrono un'ulteriore occasione di immergersi nello spirito
bucolico della vita di campagna.
Azienda Agricola U' Zappunaru
pecorino siciliano Messina:produzione di olio
L’inconfondibile e inimitabile gusto dell’olio di oliva è da
millenni il punto di forza dell’intera dieta mediterranea. Storicamente nota
per le proprietà del famoso olio di oliva, la zona del messinese non smentisce
la tradizione e assicura sempre un livello alto di qualità di olii e
uliveti. L’azienda agricola è produttrice di olio secondo i metodi artigianali
tramandati nel secoli. Nel vasto terreno agricolo possiede uliveti con alberi
secolari in grado di garantire un prodotto pregiato, equilibrato e nutriente.
L’olio dell’Azienda Agricola U' Zappunaru restituisce tutto l’aroma e il sapore tipico
dell’azione combinata di clima e terra.
Azienda Agricola U' Zappunaru
pecorino siciliano Messina: produzione
di carne e latte
I prodotti tipici che si posso acquistare o degustare presso
l’agriturismo provengono tutti dalle fattorie e dagli allevamenti di proprietà
dell’azienda. In strutture e aree adeguate si allevano soltanto animali di
razze autoctone selezionate, in particolare bovini, ovini, cavalli, asini.I
pascoli utilizzati dal bestiame ovino offrono un nutrimento sano e controllato. L’alimentazione
al pascolo spontaneo è il fattore chiave che determina la qualità e le proprietà
del latte di pecora con cui si ottengono i pregiati formaggi stagionati come il
pecorino siciliano Messina o le
tipiche ricotte salate. Gli allevamenti producono anche diverse qualità di
carni pregiate, selezionate e garantite.
Azienda Agricola U' Zappunaru pecorino siciliano Messina: le visite
guidate
Lo spirito di cordialità e
condivisione che contraddistingue l’azienda agricola si concretizza nella
organizzazione di gite, percorsi e visite guidate per i sentieri i campi, i pascoli
e per le diverse strutture agricole come la fattoria, gli allevamenti elaboratori
artigianali. Un’esperienza di grande fascino e interesse. Un viaggio dei sensi
tra i colori e i sapori della più genuina cultura rurale mediterranea. Grazie
alla guida e all’accompagnamento dei gestori sarà possibile scoprire il mondo
bucolico della campagna siciliana, i suoi segreti, i prodotti, gli animali e
tutti caratteristiche tipiche che la rendono così unica e speciale.
Azienda Agricola U' Zappunaru
pecorino siciliano Messina: ospitalità e cordialità
La cordialità, la disponibilità e l’allegria
sono i tratti distintivi della grande ospitalità dell’azienda. L’Azienda Agricola U' Zappunaru è accogliente e organizzata per offrire esclusivi servizi di turismo rurale.
Ha a disposizione un vasto terreno di otto ettari sul quale sono dislocate le
strutture che ricoprono complessivamente una superficie di 250 metri quadrati.
La gestione consente di soddisfare le esigenze di clienti abituali e di turisti
garantendo degustazioni di prodotti tipici siciliani, il servizio di
ristorazione, il pernottamento nelle stanze messe a disposizione dallo stesso
agriturismo e la possibilità di effettuare visite guidate nella fattoria e le
campagne circostanti.
Azienda Agricola U' Zappunaru
pecorino siciliano Messina: il contatto con una natura
Rifugiarsi nella campagna, lontano dai ritmi accelerati del
lavoro e della città, è la scelta ideale di chi ha bisogno di una giusta dose
di riposo a contatto con la natura. L’agriturismo
messinese è il luogo adatto anche per chi non disdegna di concedersi ai piaceri
della tavola, specialmente se sulla tavola è possibile trovare i prodotti tipici
siciliani come la carne, il vino o il gustoso pecorino siciliano Messina. Oltre alla ristorazione di alto i
benefici della vita rurale possono essere goduti anche con il pernottamento nelle
confortevoli stanze dell’agriturismo, il modo migliore per un’esperienza di
totale piacere e relax.
Azienda Agricola U' Zappunaru
pecorino siciliano Messina: un formaggio antico e pregiato
Il pecorino siciliano ha origini antiche. È citato da
Plinio il Vecchio, il quale lo include tra i migliori formaggi della sua epoca.
Il pecorino siciliano Messina è
tuttora lavorato esclusivamente con metodi tradizionali. Sono numerosi i
fattori che concorrono alla produzione di un ottimo pecorino. La resa qualitativa e nutrizionale del
formaggio è garantita dalla quantità di grasso presente nel latte utilizzato,
dall’alimentazione delle pecore, dal periodo e dai tempi di stagionatura. Il pecorino
siciliano ha un gusto deciso, gradevolmente piccante e salato e che aumenta di
intensità con l'invecchiamento. È perfetto sia per tavola che da grattugiare.
Azienda Agricola U' Zappunaru
pecorino siciliano Messina: produzione di vino
Una delle più apprezzate eccellenze del patrimonio
enogastronomico siciliano è rappresentata dalla produzione locale di vino. Importata
dai fenici, la viticoltura è una delle più antiche attività storicamente praticate
in Sicilia. Conosciuti e apprezzati i vini tipici dell’isola hanno saputo
preservare e conservare i loro tratti e le loro caratteristiche resistendo a
secoli di cambiamenti. I vitigni di proprietà dell’agriturismo sono un esempio
della straordinaria qualità di questa risorsa. I vini della casa, dal gusto
forte e deciso, sono perfetti da degustare insieme agli altri prodotti tipici
offerti dall’azienda, in particolare è indicato ad accompagnare il prelibato pecorino siciliano Messina, le carni e i
latticini derivati dalla pastorizia.