Immersa nella bellezza e
nell’antico fascino della fertile campagna messinese, l’Azienda Agricola U'Zappunaru a Messina è un’attività individuale che
opera nel settore del turismo rurale e nella produzione di prodotti
enogastronomici tipici e in particolare del pecorino siciliano di Messina. L’azienda è attrezzata di tutte
quelle strutture caratteristiche del mondo agricolo siciliano e si estende su
un vasto territorio che ricopre un’area complessiva di circa otto ettari. L’agriturismo
è aperto sette giorni su sette al pubblico e ai turisti che sono alla ricerca di un’esperienza unica e genuina lontano dal caos e dal
traffico cittadino, offrendo la possibilità di vivere indimenticabili momenti a
contatto con la natura nonché di gustare i preziosi prodotti frutto della
coltivazione e delle attività di pastorizia svolte direttamente sul posto. Accanto
a un ristorante accogliente, l’azienda è munita di un laboratorio
caseario che è anche un fornito punto vendita di numerosi prodotti
enogastronomici a chilometro zero, ovvero offerti secondo la formula: dal
produttore al consumatore, su tutti il pecorino
siciliano a Messina. Possiede un’organizzata fattoria aperta ai visitatori
per svelare i segreti del mondo dell’allevamento e della coltivazione di
prodotti tipici locali di alta qualità. La fattoria e le altre strutture sono disponibili ad effettuare visite guidate, gite
organizzate e coinvolgenti escursioni didattiche per studenti e scolaresche di
tutte le età.
.
La costa occidentale della Sicilia che ospita l’agriturismo è
tra le più antiche terre occupate e colonizzate dai popoli greci fuori dalla
madre patria. Da allora alcune tradizioni rustiche, agricole e pastorali sono
rimaste inalterate e risultano tuttora profondamente radicate su un territorio
ancora generoso e florido, a suggestiva testimonianza dell’eredità della
cultura rurale di quelle popolazioni operose e sapienti. Delle tante eccellenze del patrimonio enogastronomico
siciliano basti ricordare i sapori e le proprietà del celebre olio d’oliva o la
qualità dei rinomati vini dell’isola per comprendere come i prodotti tipici di
questa terra siano sempre legati a un antico rapporto con le tradizioni. Non
fanno eccezione tutti quei prodotti derivati dall’attività della pastorizia artigianale
come il pecorino siciliano, un pregiato formaggio stagionato di latte di pecora
che conserva il gusto deciso, salato e lievemente piccante tipico della
produzione casearia del posto. L’apprezzato pecorino siciliano di Messina,
prodotto e venduto presso l’agriturismo, è dunque realizzato esclusivamente
secondo i tradizionali metodi di allevamento e pastorizia, così come l’olio e il vino vengono ancora realizzati con le stesse
tecniche e le antiche conoscenze per la coltivazione degli uliveti e dei
vigneti. Il sole, l’aria pura e l’incantevole clima mediterraneo fanno da
cornice a un posto incantevole, dove godere di soggiorni fuori dal tempo, tra i
frutti e i prodotti incontaminati della natura
L’agriturismo offre una vasta gamma di opportunità e di
servizi. Su tutti il cordiale servizio di ristorazione. Servendosi esclusivamente
dei prodotti realizzati sul posto, il ristorante è aperto tutta la settimana per
garantire piacevoli colazioni, pranzi e cene nella pace e nella serenità della
campagna circostante. Nel caseificio annesso si producono formaggi e latticini di alta qualità, derivati dagli stessi allevamenti della casa.
L’azienda di turismo rurale offre la vendita diretta di tutti i prodotti
realizzati nello stesso agriturismo, in particolare ricotta, olio, vino, miele,
carne e il pregiato pecorino siciliano di Messina,
un formaggio stagionato dal gustoso unico e dall’inconfondibile sapore tipico,
ancora oggi realizzato con le tradizionali tecniche di pastorizia dell’isola. Si
tratta dunque di una vendita diretta e a chilometro zero poiché tutti i prodotti
sono realizzati grazie ai capi di bestiame in dotazione degli allevamenti di
proprietà dell’azienda. Una caratteristica e attrezzata fattoria ospita infatti bovini,
ovini, cavalli, asini, e altri animali utilizzati per la produzione di carne,
latte, salumi, ecc.
.
Pascoli rigogliosi assicurano la qualità del latte di
pecora per dare vita ai formaggi tradizionali. Vecchi uliveti e splendidi vigneti sono utilizzati per la
produzione propria di olio e di vino. L’azienda agricola offre un confortevole servizio di
affittacamere grazie alla disponibilità di cinque stanze arredate con gusto e
semplicità e dotate di tutti i comfort. Fattori e addetti dell’Azienda Agricola U’ Zappunaru di Messina sono a disposizione
per garantire coinvolgenti visite guidate all’interno dell’area che ospita l’agriturismo,accompagnando
i clienti in emozionanti gite organizzate alla scoperta delle bellezze e delle
caratteristiche del territorio. Per le scuole si offre la possibilità di
effettuare percorsi didattici lungo i pascoli, i campi, gli allevamenti e la
fattoria, permettendo a studenti di ogni livello di vivere indimenticabili
giornate a stretto contatto con il mondo cultura e delle tradizioni di
campagna, in un’atmosfera bucolica di benessere e allegria.